Comunicati stampa Ufficio stampa dell’UNICEF Svizzera e Liechtenstein Gaza: 31 neonati prematuri a rischio di morte trasferiti dall'ospedale di Al-Shifa Stampa 20 novembre 2023 Insieme ad altre organizzazioni umanitarie, l'UNICEF salva 31 neonati prematuri dall'ospedale di Al-Shifa, mentre l'assistenza medica sul posto è completamente crollata. Lunedì iniziano le «Settimane delle stelle» Stampa 17 novembre 2023 Tornano le Settimane delle stelle. Per la 20ª volta anche quest’anno i bambini della Svizzera e del Liechtenstein si impegneranno con iniziative di donazione creative per altri bambini nel bisogno. Prima Tavola Rotonda "Comune amico dei bambini" in Ticino Stampa 10 novembre 2023 «Partecipazione dei bambini e dei giovani a livello comunale» è il tema della prima Tavola Rotonda organizzata da UNICEF Svizzera e Liechtenstein in collaborazione con il Dipartimento della sanità e della socialità del Canton Ticino. Serata di gala dell’UNICEF in Ticino Stampa 26 ottobre 2023 Mercoledì sera si è svolta a Villa Principe Leopoldo a Lugano l’annuale serata di gala dell’UNICEF in Ticino in presenza di numerosi ospiti, tra cui rappresentanti della Città. L’evento verteva sul tema della salute psichica di bambini e adolescenti. Le organizzazioni non governative rivendicano misure per il potenziamento della salute psichica Stampa 10 ottobre 2023 Le organizzazioni non governative rivendicano misure per il miglioramento della salute mentale e, proprio in occasione della giornata mondiale della salute psichica, intendono fare riferimento alla situazione precaria degli adolescenti e dei giovani della Svizzera. Migrazione climatica: oltre 43 milioni di bambini sfollati in sei anni Stampa 6 ottobre 2023 Secondo una nuova analisi dell'UNICEF, pubblicata oggi, i disastri legati al clima hanno causato 43,1 milioni di bambini sfollati interni in 44 Paesi in un periodo di sei anni, ovvero circa 20.000 bambini sfollati al giorno. Samuel Wille sarà il nuovo Direttore Partnerships & Philanthropy Stampa 2 ottobre 2023 UNICEF Svizzera e Liechtenstein ha designato Samuel Wille alla direzione del settore delle partnership e della filantropia. Samuel Wille succede ad Asa Sjöberg Langner, che gli cederà il testimone a partire dal 1° gennaio 2024. Migranti: aumentati del 60% i minori stranieri non accompagnati Stampa 28 settembre 2023 Oltre 11 600 minori stranieri non accompagnati hanno attraversato il Mediterraneo centrale per raggiungere l'Italia senza i loro genitori o tutori legali tra gennaio e metà settembre 2023. Nuova guida sulla partecipazione di bambini e adolescenti nella procedura d’asilo Stampa 20 settembre 2023 UNICEF Svizzera e Liechtenstein pubblica oggi, in collaborazione con l’MMI – Marie Meierhofer Institut für das Kind, una nuova guida sulla partecipazione e l’ascolto di bambini e adolescenti nella procedura d’asilo. Sono almeno 100 mila i bambini colpiti dal terremoto in Marocco Stampa 12 settembre 2023 Le prime notizie indicano che circa 100.000 bambini sono stati colpiti dal potente terremoto che ha colpito il Marocco nella tarda serata di venerdì - il più forte evento sismico che abbia colpito il Regno dal 1960. Prima pagina « Prima Pagina precedente ‹‹ … 2 3 4 5 6 7 8 9 10 … Pagina successiva ›› Ultima pagina Ultima »
Gaza: 31 neonati prematuri a rischio di morte trasferiti dall'ospedale di Al-Shifa Stampa 20 novembre 2023 Insieme ad altre organizzazioni umanitarie, l'UNICEF salva 31 neonati prematuri dall'ospedale di Al-Shifa, mentre l'assistenza medica sul posto è completamente crollata.
Lunedì iniziano le «Settimane delle stelle» Stampa 17 novembre 2023 Tornano le Settimane delle stelle. Per la 20ª volta anche quest’anno i bambini della Svizzera e del Liechtenstein si impegneranno con iniziative di donazione creative per altri bambini nel bisogno.
Prima Tavola Rotonda "Comune amico dei bambini" in Ticino Stampa 10 novembre 2023 «Partecipazione dei bambini e dei giovani a livello comunale» è il tema della prima Tavola Rotonda organizzata da UNICEF Svizzera e Liechtenstein in collaborazione con il Dipartimento della sanità e della socialità del Canton Ticino.
Serata di gala dell’UNICEF in Ticino Stampa 26 ottobre 2023 Mercoledì sera si è svolta a Villa Principe Leopoldo a Lugano l’annuale serata di gala dell’UNICEF in Ticino in presenza di numerosi ospiti, tra cui rappresentanti della Città. L’evento verteva sul tema della salute psichica di bambini e adolescenti.
Le organizzazioni non governative rivendicano misure per il potenziamento della salute psichica Stampa 10 ottobre 2023 Le organizzazioni non governative rivendicano misure per il miglioramento della salute mentale e, proprio in occasione della giornata mondiale della salute psichica, intendono fare riferimento alla situazione precaria degli adolescenti e dei giovani della Svizzera.
Migrazione climatica: oltre 43 milioni di bambini sfollati in sei anni Stampa 6 ottobre 2023 Secondo una nuova analisi dell'UNICEF, pubblicata oggi, i disastri legati al clima hanno causato 43,1 milioni di bambini sfollati interni in 44 Paesi in un periodo di sei anni, ovvero circa 20.000 bambini sfollati al giorno.
Samuel Wille sarà il nuovo Direttore Partnerships & Philanthropy Stampa 2 ottobre 2023 UNICEF Svizzera e Liechtenstein ha designato Samuel Wille alla direzione del settore delle partnership e della filantropia. Samuel Wille succede ad Asa Sjöberg Langner, che gli cederà il testimone a partire dal 1° gennaio 2024.
Migranti: aumentati del 60% i minori stranieri non accompagnati Stampa 28 settembre 2023 Oltre 11 600 minori stranieri non accompagnati hanno attraversato il Mediterraneo centrale per raggiungere l'Italia senza i loro genitori o tutori legali tra gennaio e metà settembre 2023.
Nuova guida sulla partecipazione di bambini e adolescenti nella procedura d’asilo Stampa 20 settembre 2023 UNICEF Svizzera e Liechtenstein pubblica oggi, in collaborazione con l’MMI – Marie Meierhofer Institut für das Kind, una nuova guida sulla partecipazione e l’ascolto di bambini e adolescenti nella procedura d’asilo.
Sono almeno 100 mila i bambini colpiti dal terremoto in Marocco Stampa 12 settembre 2023 Le prime notizie indicano che circa 100.000 bambini sono stati colpiti dal potente terremoto che ha colpito il Marocco nella tarda serata di venerdì - il più forte evento sismico che abbia colpito il Regno dal 1960.