Blog Niger: crisi umanitaria nel Sahel Blog 11 agosto 2023 L’aumento dei conflitti armati nel Sahel centrale – Niger, Burkina Faso e Mali – sta avendo effetti devastanti sulla sopravvivenza dei bambini. In tutta la regione, più di dieci milioni di bambini hanno bisogno di aiuti umanitari immediati. Esperte ed esperti del loro mondo Blog 1 giugno 2023 Florian Hadatsch Accade troppo raramente che bambini e adolescenti vengano coinvolti nella progettazione di prodotti pensati espressamente per loro. In questa blog, illustriamo in cinque passi come poter coinvolgere i esse tramite un «Sounding Board». Bilancio di metà strada: l’UNICEF e gli obiettivi di sviluppo sostenibile Blog 18 aprile 2023 Miranda Barker Dato che gli obiettivi di sviluppo sostenibile sono stati stabiliti nel 2015 e devono essere attuati entro il 2030, il compito del presente blog è quello di analizzare il ruolo dell’UNICEF nel raggiungimento di alcuni degli obiettivi e di spiegare se sarà possibile attuarli in toto entro il 2030. Diario rumeno: un raggio di speranza e sicurezza per i bambini rifugiati dall'Ucraina Blog 20 marzo 2023 Saskia Kobelt Jana Breznik Saskia Kobelt, specialista di programmi internazionali per UNICEF Svizzera e Liechtenstein, riflette in merito alla sua recente visita sul campo in Romania, dove ha visitato diversi centri per bambini e adolescenti sostenuti dall’UNICEF. Dodici anni di guerra in Siria: come una granata ha stravolto la vita di Azzam Blog 10 marzo 2023 Jürg Keim Dopo dodici anni di guerra, la Siria è un paese ridotto in macerie.E mentre la violenza non accenna a calare, le prime vittime sono i bambini. Un anno di guerra in Ucraina: il vostro aiuto dona speranza ai bambini Blog 23 febbraio 2023 Patricia Tomamichel Il 24 febbraio 2022, l’annoso conflitto tra Russia e Ucraina si è trasformato in una guerra che ha stretto ormai nella sua morsa quasi tutto il Paese. Terremoto al confine tra Siria e Turchia: così aiuta l’UNICEF Blog 14 febbraio 2023 Patricia Tomamichel Se la solidarietà nei confronti delle vittime del devastante terremoto del 6 febbraio scorso in Siria e Turchia è grande, l’emergenza umanitaria – soprattutto per i bambini – è enorme. L’UNICEF è operativo nella regione sin dal primo giorno. Ci sono undici crisi cadute nel dimenticatoio, che hanno ancora più bisogno di noi Blog 3 febbraio 2023 Jürg Keim Attualmente il numero di bambini che necessitano di aiuti umanitari è pari ai tempi della Seconda Guerra Mondiale. Crisi, guerre, sfollamenti, malattie e l’aumento vertiginoso dei casi di malnutrizione affliggono questi piccoli e le loro famiglie. 6 domande e risposte importanti sul cyberbullismo Blog 2 febbraio 2023 Mischa Liatowitsch Il cyberbullismo colpisce bambini e giovani in tutto il mondo. Qui si trovano le domande e risposte più frequenti nonché dei consigli su come affrontarlo. Webinar «Gli adolescenti negli spazi pubblici: affrontare i conflitti di utilizzo e sfruttare i potenziali» Blog 15 dicembre 2022 Florian Hadatsch L’8 dicembre 2022, UNICEF Svizzera e Liechtenstein ha organizzato un evento online dedicato al tema «Gli adolescenti negli spazi pubblici». Oltre a due brevi input, l’obiettivo centrale era lo scambio tra i più di 50 partecipanti. Prima pagina « First Pagina precedente ‹‹ 1 2 3 4 5 6 7 8 Pagina successiva ›› Ultima pagina Last »
Niger: crisi umanitaria nel Sahel Blog 11 agosto 2023 L’aumento dei conflitti armati nel Sahel centrale – Niger, Burkina Faso e Mali – sta avendo effetti devastanti sulla sopravvivenza dei bambini. In tutta la regione, più di dieci milioni di bambini hanno bisogno di aiuti umanitari immediati.
Esperte ed esperti del loro mondo Blog 1 giugno 2023 Florian Hadatsch Accade troppo raramente che bambini e adolescenti vengano coinvolti nella progettazione di prodotti pensati espressamente per loro. In questa blog, illustriamo in cinque passi come poter coinvolgere i esse tramite un «Sounding Board».
Bilancio di metà strada: l’UNICEF e gli obiettivi di sviluppo sostenibile Blog 18 aprile 2023 Miranda Barker Dato che gli obiettivi di sviluppo sostenibile sono stati stabiliti nel 2015 e devono essere attuati entro il 2030, il compito del presente blog è quello di analizzare il ruolo dell’UNICEF nel raggiungimento di alcuni degli obiettivi e di spiegare se sarà possibile attuarli in toto entro il 2030.
Diario rumeno: un raggio di speranza e sicurezza per i bambini rifugiati dall'Ucraina Blog 20 marzo 2023 Saskia Kobelt Jana Breznik Saskia Kobelt, specialista di programmi internazionali per UNICEF Svizzera e Liechtenstein, riflette in merito alla sua recente visita sul campo in Romania, dove ha visitato diversi centri per bambini e adolescenti sostenuti dall’UNICEF.
Dodici anni di guerra in Siria: come una granata ha stravolto la vita di Azzam Blog 10 marzo 2023 Jürg Keim Dopo dodici anni di guerra, la Siria è un paese ridotto in macerie.E mentre la violenza non accenna a calare, le prime vittime sono i bambini.
Un anno di guerra in Ucraina: il vostro aiuto dona speranza ai bambini Blog 23 febbraio 2023 Patricia Tomamichel Il 24 febbraio 2022, l’annoso conflitto tra Russia e Ucraina si è trasformato in una guerra che ha stretto ormai nella sua morsa quasi tutto il Paese.
Terremoto al confine tra Siria e Turchia: così aiuta l’UNICEF Blog 14 febbraio 2023 Patricia Tomamichel Se la solidarietà nei confronti delle vittime del devastante terremoto del 6 febbraio scorso in Siria e Turchia è grande, l’emergenza umanitaria – soprattutto per i bambini – è enorme. L’UNICEF è operativo nella regione sin dal primo giorno.
Ci sono undici crisi cadute nel dimenticatoio, che hanno ancora più bisogno di noi Blog 3 febbraio 2023 Jürg Keim Attualmente il numero di bambini che necessitano di aiuti umanitari è pari ai tempi della Seconda Guerra Mondiale. Crisi, guerre, sfollamenti, malattie e l’aumento vertiginoso dei casi di malnutrizione affliggono questi piccoli e le loro famiglie.
6 domande e risposte importanti sul cyberbullismo Blog 2 febbraio 2023 Mischa Liatowitsch Il cyberbullismo colpisce bambini e giovani in tutto il mondo. Qui si trovano le domande e risposte più frequenti nonché dei consigli su come affrontarlo.
Webinar «Gli adolescenti negli spazi pubblici: affrontare i conflitti di utilizzo e sfruttare i potenziali» Blog 15 dicembre 2022 Florian Hadatsch L’8 dicembre 2022, UNICEF Svizzera e Liechtenstein ha organizzato un evento online dedicato al tema «Gli adolescenti negli spazi pubblici». Oltre a due brevi input, l’obiettivo centrale era lo scambio tra i più di 50 partecipanti.