Ein kleines Kind erhält seine Geburtsurkunde.

Sicurezza Sociale

Con la sua donazione, sostiene il lavoro dell’UNICEF nel campo della protezione sociale. Questo include, tra le altre cose, la registrazione delle nascite.

Importo della donazione:
CHF

La registrazione delle nascite

Nel mondo, un quarto dei bambini sotto i cinque anni non figura in alcun registro delle nascite. Le conseguenze sono pesanti: senza nazionalità, nome e data di nascita, viene precluso loro l’accesso alle prestazioni sanitarie statali e all’istruzione. Sono giuridicamente inesistenti ed esposti ai rischi di sfruttamento, abusi e violenza.

Ogni bambino ha il diritto a un nome, a una nazionalità e a essere iscritto in un registro delle nascite, eppure nel mondo uno su quattro non possiede un atto di nascita. I bambini privi di un atto di nascita sono giuridicamente inesistenti e di conseguenza maggiormente esposti al rischio di sfruttamento, abusi e violenza. L’accesso all’istruzione pubblica e alle cure mediche è un’altra chimera per questa infanzia invisibile e più tardi nella vita sorgono altri ostacoli legali: gli adulti senza atto di nascita non possono richiedere un passaporto, esercitare i diritti di cittadinanza e di voto, aprire un conto in banca, acquisire una proprietà, ereditare né viaggiare ufficialmente.

Sicurezza Sociale

Con la sua donazione, sostiene il lavoro dell’UNICEF nel campo della protezione sociale. Questo include, tra le altre cose, la registrazione delle nascite.

Importo della donazione:
CHF

Solo l’atto di nascita fa di una persona un cittadino, offre protezione e conferisce diritti. L’UNICEF opera in tutto il mondo a sostegno dell’adozione di sistemi di registrazione delle nascite, come il «Rapid SMS», che consente agli operatori sanitari locali di notificare i nuovi nati tramite un messaggio.

L’UNICEF sostiene inoltre:

  • gli sforzi volti a varare una legislazione adeguata e la pressione sui governi affinché stanzino i fondi necessari;
  • la formazione di personale, la creazione di squadre mobili e il loro inserimento nel settore sanitario;
  • la salvaguardia affidabile dei dati;
  • campagne di sensibilizzazione della popolazione;
  • la registrazione in occasione di campagne di vaccinazione;
  • la registrazione a posteriori della nascita di bambini e adolescenti;
  • il ripristino di procedure amministrative durante e dopo conflitti armati.

Con una donazione all’UNICEF, regalate ai bambini un biglietto per la vita! Grazie di cuore.