Comunicati stampa Ufficio stampa dell’UNICEF Svizzera e Liechtenstein UNICEF: 559 milioni di bambini sono frequentemente colpiti da ondate di calore. Da qui al 2050, saranno oltre due miliardi Stampa 25 ottobre 2022 Secondo uno studio dell’UNICEF, 559 milioni di bambini sono frequentemente colpiti dalle ondate di calore. Altri 624 milioni sono esposti ad altri fenomeni di caldo estremo. Guerra in Ucraina e inflazione crescente gettano nella miseria quattro milioni di bambini nell’Europa dell’Est e in Asia centrale Stampa 19 ottobre 2022 In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della povertà, l’UNICEF lancia l’allarme: l’aumento della miseria tra i bambini potrebbe portare a un incremento degli abbandoni scolastici e della mortalità infantile. Allarme istruzione: solo un terzo dei bambini di dieci anni nel mondo sa leggere e comprendere un semplice testo scritto Stampa 16 settembre 2022 In occasione del «Transforming Education Summit», l'UNICEF ricorda che i livelli dell'apprendimento sono bassi in modo allarmante: si stima che solo un terzo dei bambini di dieci anni sia in grado di leggere e comprendere una semplice storia scritta. Ucraina, inizio di anno scolastico incerto per quattro milioni di studenti Stampa 1 settembre 2022 Secondo il Direttore Generale dell'UNICEF Catherine Russell, a seguito di una missione di 3 giorni in Ucraina, la guerra in corso ha danneggiato l'inizio del nuovo anno scolastico per i 4 milioni di studenti dell'Ucraina. L’UNICEF è partner di beneficienza del triathlon di Locarno Stampa 29 agosto 2022 Il 3 e 4 settembre 2022 nel canton Ticino, lungo il Lago Maggiore, si svolgerà la 26ª edizione del triathlon di Locarno. Afghanistan: aver privato le ragazze dell'istruzione secondaria significa una perdita di 500 milioni di dollari per l'economia del paese nell'ultimo anno Stampa 15 agosto 2022 Secondo una nuova analisi dell'UNICEF, privare le ragazze afghane del diritto all'istruzione secondaria avrà un effetto devastante sull'economia del Paese. Il consumo eccessivo nei paesi più ricchi distrugge l’ambiente di vita dei bambini nel mondo intero. Stampa 23 maggio 2022 I paesi più ricchi del mondo, tra cui Finlandia, Islanda, Norvegia e Svizzera, si adoperano per creare condizioni di vita sane per l’infanzia entro i loro confini. Malnutrizione: la guerra in Ucraina fa crescere la crisi alimentare globale Stampa 16 maggio 2022 Il numero di bambini colpiti da malnutrizione acuta grave era in aumento già prima che la guerra in Ucraina minacciasse di far ulteriormente sprofondare il mondo in una crisi alimentare globale, e la situazione sta peggiorando. E il premio delle «Settimane delle stelle» va a… Stampa 14 maggio 2022 Oggi, allo Schauspielhaus di Zurigo si è tenuta la cerimonia di premiazione delle collette più creative delle «Settimane delle stelle». I nominati al premio delle «Settimane delle stelle» Stampa 4 maggio 2022 Anche quest’anno, le dodici iniziative più creative, suddivise in quattro categorie, sono candidate al premio delle «Settimane delle stelle» in occasione del Gran Galà del 14 maggio allo Schauspielhaus di Zurigo. Prima pagina « Prima Pagina precedente ‹‹ … 5 6 7 8 9 10 11 12 13 … Pagina successiva ›› Ultima pagina Ultima »
UNICEF: 559 milioni di bambini sono frequentemente colpiti da ondate di calore. Da qui al 2050, saranno oltre due miliardi Stampa 25 ottobre 2022 Secondo uno studio dell’UNICEF, 559 milioni di bambini sono frequentemente colpiti dalle ondate di calore. Altri 624 milioni sono esposti ad altri fenomeni di caldo estremo.
Guerra in Ucraina e inflazione crescente gettano nella miseria quattro milioni di bambini nell’Europa dell’Est e in Asia centrale Stampa 19 ottobre 2022 In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della povertà, l’UNICEF lancia l’allarme: l’aumento della miseria tra i bambini potrebbe portare a un incremento degli abbandoni scolastici e della mortalità infantile.
Allarme istruzione: solo un terzo dei bambini di dieci anni nel mondo sa leggere e comprendere un semplice testo scritto Stampa 16 settembre 2022 In occasione del «Transforming Education Summit», l'UNICEF ricorda che i livelli dell'apprendimento sono bassi in modo allarmante: si stima che solo un terzo dei bambini di dieci anni sia in grado di leggere e comprendere una semplice storia scritta.
Ucraina, inizio di anno scolastico incerto per quattro milioni di studenti Stampa 1 settembre 2022 Secondo il Direttore Generale dell'UNICEF Catherine Russell, a seguito di una missione di 3 giorni in Ucraina, la guerra in corso ha danneggiato l'inizio del nuovo anno scolastico per i 4 milioni di studenti dell'Ucraina.
L’UNICEF è partner di beneficienza del triathlon di Locarno Stampa 29 agosto 2022 Il 3 e 4 settembre 2022 nel canton Ticino, lungo il Lago Maggiore, si svolgerà la 26ª edizione del triathlon di Locarno.
Afghanistan: aver privato le ragazze dell'istruzione secondaria significa una perdita di 500 milioni di dollari per l'economia del paese nell'ultimo anno Stampa 15 agosto 2022 Secondo una nuova analisi dell'UNICEF, privare le ragazze afghane del diritto all'istruzione secondaria avrà un effetto devastante sull'economia del Paese.
Il consumo eccessivo nei paesi più ricchi distrugge l’ambiente di vita dei bambini nel mondo intero. Stampa 23 maggio 2022 I paesi più ricchi del mondo, tra cui Finlandia, Islanda, Norvegia e Svizzera, si adoperano per creare condizioni di vita sane per l’infanzia entro i loro confini.
Malnutrizione: la guerra in Ucraina fa crescere la crisi alimentare globale Stampa 16 maggio 2022 Il numero di bambini colpiti da malnutrizione acuta grave era in aumento già prima che la guerra in Ucraina minacciasse di far ulteriormente sprofondare il mondo in una crisi alimentare globale, e la situazione sta peggiorando.
E il premio delle «Settimane delle stelle» va a… Stampa 14 maggio 2022 Oggi, allo Schauspielhaus di Zurigo si è tenuta la cerimonia di premiazione delle collette più creative delle «Settimane delle stelle».
I nominati al premio delle «Settimane delle stelle» Stampa 4 maggio 2022 Anche quest’anno, le dodici iniziative più creative, suddivise in quattro categorie, sono candidate al premio delle «Settimane delle stelle» in occasione del Gran Galà del 14 maggio allo Schauspielhaus di Zurigo.