Comunicati stampa Ufficio stampa dell’UNICEF Svizzera e Liechtenstein È in gioco il futuro dell'infanzia siriana Stampa 30 giugno 2020 Giunti ormai al decimo anno della guerra civile siriana, un’intera generazione di bambini non conosce altro che scontri, paura e miseria. L’UNICEF necessita di 1,6 miliardi di dollari per i bambini più colpiti dalla pandemia Stampa 12 maggio 2020 L’UNICEF e il Programma Alimentare Mondiale (PAM) necessitano di un miliardo di dollari in più rispetto a marzo per contenere le conseguenze socioeconomiche del coronavirus. La specialista Asa Sjöberg Langner passa all’UNICEF Stampa 30 aprile 2020 L’UNICEF Svizzera e Liechtenstein potenzia il settore Raccolta fondi per i grandi donatori con una specialista del ramo. Greta Thunberg sostiene l’UNICEF nell’emergenza coronavirus Stampa 30 aprile 2020 L’attivista Greta Thunberg incoraggia le nuove generazioni a sostenere l’operato dell’UNICEF per salvare giovani vite. La mancata distribuzione di pasti nelle scuole mette a rischio il futuro di 370 milioni di bambini Stampa 28 aprile 2020 La chiusura delle scuole comporta la sospensione della distribuzione dei pasti a 370 milioni di bambini. Il PAM e l’UNICEF si appellano ai governi affinché evitino gravi conseguenze alimentari e sanitarie per l’infanzia. A causa del Covid-19 i rischi online per i bambini sono maggiori Stampa 15 aprile 2020 In tutto il mondo, in seguito alla chiusura delle scuole e alle limitazioni di movimento, da settimane milioni di bambini navigano più a lungo e più spesso in Internet e sono quindi anche più esposti ai rischi online. Maggiori rischi per i bambini a causa delle misure di lotta al coronavirus Stampa 23 marzo 2020 Milioni di bambini sono esposti a un maggiore rischio di abusi, trascuratezza, sfruttamento e violenza. L’UNICEF chiede a governi e autorità di garantire la protezione e il benessere dell’infanzia. UNICEF: un anno dopo il ciclone Idai, 2,5 milioni di persone continuano a dipendere dagli aiuti umanitari Stampa 13 marzo 2020 Mozambico: a un anno dal passaggio del ciclone Idai, che nel paese ha scatenato una serie di catastrofi ambientali senza paragone, 2,5 milioni di persone, quasi la metà bambini, continuano a dipendere dagli aiuti umanitari. In Siria, ogni dieci ore viene ucciso un bambino Stampa 13 marzo 2020 All’alba del decimo anno di guerra, milioni di bambini siriani lottano per la sopravvivenza e per il loro futuro. Il PAM e l’UNICEF esigono un cessate il fuoco e la protezione dell’infanzia in Siria Stampa 6 marzo 2020 Dopo una visita in Siria, la Direttrice generale dell’UNICEF Henrietta Fore e il Direttore esecutivo del Programma Alimentare Mondiale (PAM) David Beasley si sono appellati alle parti in conflitto per una cessazione immediata delle violenze. Prima pagina « Prima Pagina precedente ‹‹ … 10 11 12 13 14 15 16 17 18 … Pagina successiva ›› Ultima pagina Ultima »
È in gioco il futuro dell'infanzia siriana Stampa 30 giugno 2020 Giunti ormai al decimo anno della guerra civile siriana, un’intera generazione di bambini non conosce altro che scontri, paura e miseria.
L’UNICEF necessita di 1,6 miliardi di dollari per i bambini più colpiti dalla pandemia Stampa 12 maggio 2020 L’UNICEF e il Programma Alimentare Mondiale (PAM) necessitano di un miliardo di dollari in più rispetto a marzo per contenere le conseguenze socioeconomiche del coronavirus.
La specialista Asa Sjöberg Langner passa all’UNICEF Stampa 30 aprile 2020 L’UNICEF Svizzera e Liechtenstein potenzia il settore Raccolta fondi per i grandi donatori con una specialista del ramo.
Greta Thunberg sostiene l’UNICEF nell’emergenza coronavirus Stampa 30 aprile 2020 L’attivista Greta Thunberg incoraggia le nuove generazioni a sostenere l’operato dell’UNICEF per salvare giovani vite.
La mancata distribuzione di pasti nelle scuole mette a rischio il futuro di 370 milioni di bambini Stampa 28 aprile 2020 La chiusura delle scuole comporta la sospensione della distribuzione dei pasti a 370 milioni di bambini. Il PAM e l’UNICEF si appellano ai governi affinché evitino gravi conseguenze alimentari e sanitarie per l’infanzia.
A causa del Covid-19 i rischi online per i bambini sono maggiori Stampa 15 aprile 2020 In tutto il mondo, in seguito alla chiusura delle scuole e alle limitazioni di movimento, da settimane milioni di bambini navigano più a lungo e più spesso in Internet e sono quindi anche più esposti ai rischi online.
Maggiori rischi per i bambini a causa delle misure di lotta al coronavirus Stampa 23 marzo 2020 Milioni di bambini sono esposti a un maggiore rischio di abusi, trascuratezza, sfruttamento e violenza. L’UNICEF chiede a governi e autorità di garantire la protezione e il benessere dell’infanzia.
UNICEF: un anno dopo il ciclone Idai, 2,5 milioni di persone continuano a dipendere dagli aiuti umanitari Stampa 13 marzo 2020 Mozambico: a un anno dal passaggio del ciclone Idai, che nel paese ha scatenato una serie di catastrofi ambientali senza paragone, 2,5 milioni di persone, quasi la metà bambini, continuano a dipendere dagli aiuti umanitari.
In Siria, ogni dieci ore viene ucciso un bambino Stampa 13 marzo 2020 All’alba del decimo anno di guerra, milioni di bambini siriani lottano per la sopravvivenza e per il loro futuro.
Il PAM e l’UNICEF esigono un cessate il fuoco e la protezione dell’infanzia in Siria Stampa 6 marzo 2020 Dopo una visita in Siria, la Direttrice generale dell’UNICEF Henrietta Fore e il Direttore esecutivo del Programma Alimentare Mondiale (PAM) David Beasley si sono appellati alle parti in conflitto per una cessazione immediata delle violenze.